Lygistopterus sanguineus Linnaeus, 1758

(Da: en.wikipedia.org) Fritz Geller-Grimm
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Coleoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Lycidae Laporte de Castelnau, 1836
Genere: Lygistopterus Dejean, 1833
Français: Lycie sanguine
Descrizione
L'imago del "sangue lycia" è lungo 7-11 mm, i lati del pronoto e delle elitre sono rosso vivo, il resto - nero. Le elitre abbastanza morbide sono ricoperte da prominenti striature longitudinali. Gli stinchi sono appiattiti. Gli adulti apprezzano i fiori esposti al sole o il fogliame delle piante basse. Le larve si nutrono di piccoli invertebrati in tronchi di legno duro in decomposizione, ceppi.
Diffusione
Quasi tutta Europa, Asia, Nord Africa. In Francia: quasi ovunque, compresa la Corsica.
Bibliografia
–Lobl, I.; Smetana, A., eds. (2007). Catalogue of Palaearctic Coleoptera, Volume 4: Elateroidea - Derodontoidea - Bostrichoidea - Lymexyloidea - Cleroidea - Cucujoidea. Apollo Books.
![]() |
Data: 26/03/2020
Emissione: Scarabei Stato: Liberia Nota: Emesso in un foglietto di 4 v diversi |
---|